sociologia
I GESUITI: LA NASCITA DELL'ORDINE
La Compagnia di Gesù è stata fondata da Ignazio Loyola. Lo scopo originario era la cattolicizzazione del mondo. Le caratteristiche dei gesuiti erano la mobilità e la profonda cultura. Per far parte dei gesuiti bisognava avere determinate capacità e vennero aperti dei collegi per la formazioni dei membri dell'ordine. Il Collegio di Messina fu il primo composto anche di giovani laici aristocratici.
Ignazio e i compagni cominciarono a essere richiesti dagli alti prelati della Curia che diedero loro incarichi importanti (il cardinale Carafa affidò loro la riforma di alcuni monasteri). Crescendo la loro importanza, nei primi mesi del 1539 i membri della Compagnia si riunirono spesso per discutere del futuro della comunità e il 15 aprile, durante una messa presieduta da Favre, furono interrogati sulla loro disponibilità ad andare a costituire un ordine e a farne parte.
Commenti
Posta un commento