pedagogia

La scuola famigliare

La necessità che ogni persona leggesse direttamente i testi sacri, senza la mediazione di un sacerdote, stimolò l'alfabetismo, in particolare la lettura più che la scrittura.
cosi si sviluppò una parte della popolazione che sapeva leggere ma non scrivere.
Fu molto importante il ruolo della famiglia poichè era compito dei genitori educare e istruire nella lettura e nella scrittura i figli.
Avevano l'obbiettivo di insegnare a leggere accostandoli alla bibbia.

Commenti

Post popolari in questo blog

antropologia

antropologia