pedagogia
La prima riforma in senso statalistico
La prima forma di laicizzazione scolastica si formò in uno piccolo Stato, il regno di Sardegna, quando nel 1729 Vittorio Amedeo II avviò un complessivo riordinamento del sistema d'istruzione, attribuendo la vigilanza di tutti gli ordini di scuola al Magistrato della riforma, l'antenato del ministro della pubblica istruzione.
Si trattò di una riforma inizialmente passata sotto silenzio, ma che venne poi assunta a modello in tutta Europa nei decenni successivi.
Commenti
Posta un commento